
Mercato elettrico: agire rapidamente per raggiungere gli obiettivi
Il sistema sta cambiando fisionomia, ma se l’Italia vuole centrare i traguardi di decarbonizzazione ed efficientamento dei consumi serve una corretta pianificazione da qui al 2030
Home » Politecnico di Milano
Il sistema sta cambiando fisionomia, ma se l’Italia vuole centrare i traguardi di decarbonizzazione ed efficientamento dei consumi serve una corretta pianificazione da qui al 2030
Primo report “Zero Carbon Policy Agenda”, curato dall’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano
Una ricerca commissionata da Assogasliquidi al gruppo Aware del Politecnico di Milano ha messo in luce la sostenibilità della filiera. Lo studio ha riguardato sia il settore domestico sia quello industriale
L’adozione delle soluzioni a basso impatto ambientale e in grado di immagazzinare carbonio nel lungo periodo è un’opportunità che dovrebbe essere colta con urgenza al fine di rispettare gli obiettivi di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Gli studi del Politecnico di Milano in collaborazione con il Politecnico federale di Zurigo
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014