
Spinta alla elettrificazione dei consumi: attribuiti i finanziamenti
Decreto direttoriale n. 426
Home » PNRR
Decreto direttoriale n. 426
Pubblicato il D.M. 4 agosto 2022 sulla Gazzetta Ufficiale 12 ottobre 2022, n. 239
Nel decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 misure volte ad agevolare la transizione al fotovoltaico e l’istituzione di un organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi presso il Mite
È uno degli obiettivi per un efficace sviluppo sostenibile. Un’esigenza sentita e i progetti non mancano, ma a livello europeo forse le risorse non sono abbastanza. Eppure c’è in gioco la salute del pianeta
Nonostante un primo approccio cauto da parte dell’opinione comune dovuto alla percezione dell’idrogeno come una sostanza potenzialmente pericolosa, le istituzioni e il mercato hanno dimostrato di aver raccolto attivamente la sfida della transizione ecologica e della decarbonizzazione
Estesa la tutela del patrimonio paesaggistico/culturale italiano; una svolta storica nella lotta alla plastica; al via il fondo per le aziende verdi. Queste le più recenti novità normative in materia di ambiente
La parola a Matteo Grandi, CEO IES Biogas ed Head Biometano Agri&Agri-Industrial Business Snam4Environment
È uno strumento essenziale di coinvolgimento delle collettività locali nelle scelte di localizzazione e realizzazione di grandi opere aventi rilevante impatto ambientale, economico e sociale sul territorio coinvolto
Le imprese non possono più sottrarsi al proprio ruolo di driver del cambiamento. Anche promuovendo una solida cultura del dialogo con tutti gli stakeholder
La svolta tecnologica e le scelte green come quella di trasformare gli scarti in energia puntando sulla filiera del biometano sono alcuni dei punti di forza della transizione ecologica firmata da Coldiretti. Ma non solo. Ne abbiamo parlato con il presidente, Ettore Prandini
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014