
PNIEC e PAI, online le due piattaforme dedicate alla transizione energetica
Il GSE informa che sono disponibili online due nuovi strumenti digitali a supporto della transizione energetica: la Piattaforma di monitoraggio del PNIEC e la PAI,
Home » Pniec
Il GSE informa che sono disponibili online due nuovi strumenti digitali a supporto della transizione energetica: la Piattaforma di monitoraggio del PNIEC e la PAI,
Federcostruzioni (federazione della filiera costruzioni di Confindustria) ha celebrato al Politecnico di Napoli, lunedì 15 aprile, la giornata del Made in Italy. L’evento dal titolo “L’impegno della filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione: la tutela del Made in Italy”
Nel settore delle energie rinnovabili è necessario puntare sulle filiere nazionali, con una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale
L’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici, su parcheggi e aree industriali dismesse permetterebbe di ridurre in maniera significativa il consumo di suolo, che ammonta attualmente a 17.500 ettari utilizzati per impianti fotovoltaici a terra
Il settore, benché sia in grado di contribuire in maniera determinante alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi europei di sviluppo sostenibile, non è espressamente citato nel Pnrr. Sul tema abbiamo sentito Antonio Di Cosimo, presidente dell’associazione energia da biomasse solide (EBS)
Nella partita della transizione ecologica, in tema di riscaldamento e climatizzazione, la tecnologia della pompa di calore ricopre un ruolo importante. La filiera termoidraulica si è, quindi, mossa attraverso alcune associazioni e organizzazioni per dar luogo a proposte che sviluppino questo specifico e cruciale mercato impiantistico
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014