
Le startup agrifood sostenibili? Crescono come funghi
Le startup agrifood sostenibili? Crescono come funghi. E questo nonostante il forte impatto sul sistema agroalimentare mondiale determinato dalla pandemia, al punto da chiedersi come
Home » Lara Morandotti
Le startup agrifood sostenibili? Crescono come funghi. E questo nonostante il forte impatto sul sistema agroalimentare mondiale determinato dalla pandemia, al punto da chiedersi come
I Cavalieri del lavoro sono imprenditori che si sono distinti grazie ai risultati raggiunti nell’attività aziendale, per la creazione di posti di lavoro e per
Con Deloitte, che ha condotto diversi studi sul tema, abbiamo analizzato lo scenario, contraddistinto sempre più dallo spostamento del mix energetico dai combustibili fossili alle energie rinnovabili.
Quanto pesa sull’ambiente la nostra scelta di concederci una vacanza? Un report per il 2021 ha rivelato che c’è un cambiamento in atto e che le persone stanno iniziando a viaggiare in modo più sostenibile. Siamo davvero ad un punto di svolta?
Fotovoltaico: è un settore in continua evoluzione. Le tecnologie legate agli impianti rinnovabili cambiano, infatti, in modo veloce. Per questo, chi decide di ricorrere a questo
L’attrazione per questa espressione del mercato è cresciuta. È quanto emerge da un rapporto che analizza non soltanto il nostro Paese, ma tutta Europa. Se nel 2019 il 39% delle società di investimento dichiarava di non attuare politiche ambientali e sociali, nel 2021 la percentuale è scesa al 28%. È quanto emerge dal monitoraggio curato dalla «Fondazione Finanza etica». Ma attenzione al “green washing”
Una procedura utile anche per i privati che in questo modo possono contribuire alla transizione ecologica, risparmiando. Ma quali sono le reali opportunità? A farci da guida è E.ON che offre servizi fin dalle prime fasi del progetto
È un concetto basato sui risultati di ricercatori e ingegneri di università, istituzioni e aziende di tutto il mondo che promuove un futuro a emissioni zero. In questo scenario l’elettricità pulita sarà disponibile ovunque attraverso un sistema energetico intersettoriale e basato sull’elettricità generata da fonti rinnovabili
Il modello sonnen corrisponde a un sistema energetico decentralizzato in cui i singoli prosumer offrono il loro personale contributo al bilanciamento della rete
Come è possibile raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni causate dai trasporti? La risposta più comune oggi è quella di puntare sulla mobilità elettrica. Concetto
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014