
Power generation: sicura sì, ma anche sostenibile
Power generation: sicura sì, ma anche sostenibile. Quasi la totalità delle attività comprendenti il settore primario, secondario e terziario, necessitano di molta energia per il
Home » Lara Morandotti
Power generation: sicura sì, ma anche sostenibile. Quasi la totalità delle attività comprendenti il settore primario, secondario e terziario, necessitano di molta energia per il
Boston consulting group e Carbon disclosure project hanno creato una piattaforma digitale in grado di faciliterà la condivisione dei dati
Ambiente, sicurezza, finanza sostenibile ed etica. Al di là degli acronimi – che rischiano di diventare abusati – il senso è tutto qui. Nulla di nuovo, dunque, la svolta è dovuta al fatto che a questi aspetti le aziende stanno attribuendo sempre maggiore importanza. Nella logica dei tempi
La partnership tra Liquigas e Air Liquide si è concretizzata nel via alle prime forniture in Italia di bio-Gnl, prodotto attraverso un processo du purificazione e di liquefazione del biogas, che a sua volta è il prodotto della fermentazione della parte biodegradabile di liquami e letami zootecnici e residui agricoli
È al centro di un virtuoso progetto di economia circolare che vede protagonisti Andriani S.p.A., società benefit, e la startup ApuliaKundi
Sostenabitaly è nata con lo scopo di accompagnare persone, imprese e organizzazioni verso obiettivi tangibili e concreti
Particolarmente interessante l’esperienza del Barometro degli acquisti sostenibili 2021, condotta da EcoVadis e Stanford graduate school of business
La corteccia della quercia da sughero, grazie alle sue prestazioni di isolamento termoacustico, viene utilizzata anche per la coibentazione degli edifici. E in Diasen lo sanno bene
Il tema “Hvac” (Heating, Ventilation and Air Conditioning) sta diventando sempre più centrale. Per metterlo a fuoco abbiamo sentito Luca Di Giannatale, responsabile marketing & comunicazione di Cordivari, azienda leader del settore
Più sono riciclabili, più sono al passo con la transizione in merito al tema del riciclo. Quali soluzioni adottare? Ad esempio, la bioplastica, il legno certificato e il cotone naturale. Da Assogiocattoli una precisa fotografia della situazione
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014