
Hydrogen Valley, il Sud accelera: arriva l’ok alla centrale della Calabria
Il primo via libera della Zes per un impianto a idrogeno arriva a Lamezia Terme. Così inizia ad ampliarsi il progetto della Hydrogen Valley
Home » Hydrogen valley
Il primo via libera della Zes per un impianto a idrogeno arriva a Lamezia Terme. Così inizia ad ampliarsi il progetto della Hydrogen Valley
Lo sviluppo della filiera idrogeno in Italia passa anche attraverso la realizzazione di infrastrutture e hub innovativi. Proprio per questo, le Hydrogen Valley hanno un ruolo da protagonista all’interno del panorama energetico nazionale
Nonostante un primo approccio cauto da parte dell’opinione comune dovuto alla percezione dell’idrogeno come una sostanza potenzialmente pericolosa, le istituzioni e il mercato hanno dimostrato di aver raccolto attivamente la sfida della transizione ecologica e della decarbonizzazione
Gli obiettivi posti dalla transizione energetica sembrano spingere nella direzione di un suo diffuso utilizzo, soprattutto se la produzione è affidata alle energie rinnovabili. Grandi imprese, ma anche piccole e medie possono trarne beneficio. A fare il punto ci aiuta l’associazione italiana idrogeno e celle a combustibile
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014