
Energy storage e fotovoltaico sempre più decisivi per la svolta green
In Italia 7 miliardi di euro sono pronti a essere investiti nel 2025 nel settore delle tecnologie pulite. A guidare la svolta green energy storage e fotovoltaico
Home » fotovoltaico
In Italia 7 miliardi di euro sono pronti a essere investiti nel 2025 nel settore delle tecnologie pulite. A guidare la svolta green energy storage e fotovoltaico
Durante il 12° Summit Internazionale bifiPV Workshop 2024, il dibattito si è incentrato sulle nuove tecnologie a servizio della crescita del settore solare
Investimenti in R&D, business model innovativi e benessere dei collaboratori i valori che guidano il settore fotovoltaico secondo ECO The Photovoltaic Group
La storica azienda del cioccolato Venchi si affida ai sistemi tecnologici e digitali dell’italiana Evogy per l’efficientamento energetico attraverso digitalizzazione e integrazione
Da igus novità tecnologiche per ottimizzare i moduli a inseguimento solare all’interno di parchi solari sempre più efficienti
AIKO fornisce moduli con un’efficienza del 24,6% al top del settore e rafforza la sua leadership sul mercato globale del fotovoltaico
Nell’evento “La Fabbrica del futuro” Elmec Solar e MC Prefabbricati esplorano i nuovi trend nella progettazione degli spazi lavorativi: rinnovabili e ed efficienza energetica sempre al centro
Inverter, storage, ricarica dei veicoli elettrici e monitoraggio avanzato: una soluzione completa di SMA per la gestione integrata dell’energia in casa
Nasce MECS, il nuovo progetto di Seapower per compensare la non predicibilità delle energie da fonti rinnovabili
Helexia investe in un progetto fotovoltaico da 1,7 MWp per To Dream, contribuendo alla riduzione di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno e alla valorizzazione degli spazi urbani
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014