
Energia green: il caso delle isole Faroe
La necessità di base per vincere la sfida di chiudere tutte le centrali a combustibili fossili entro il 2030 è stabilizzare la rete. La soluzione? Una tecnologia nata 100 anni fa
Home » Fonti rinnovabili
La necessità di base per vincere la sfida di chiudere tutte le centrali a combustibili fossili entro il 2030 è stabilizzare la rete. La soluzione? Una tecnologia nata 100 anni fa
La misura fa parte di una più ampia operazione di riordino delle attribuzioni dei vari ministeri
Lo ha disposto il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica
Pubblicata la legge di conversione 13 gennaio 2023, n. 6 sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2023, n.13
Il sistema sta cambiando fisionomia, ma se l’Italia vuole centrare i traguardi di decarbonizzazione ed efficientamento dei consumi serve una corretta pianificazione da qui al 2030
Con Deloitte, che ha condotto diversi studi sul tema, abbiamo analizzato lo scenario, contraddistinto sempre più dallo spostamento del mix energetico dai combustibili fossili alle energie rinnovabili.
Fotovoltaico: è un settore in continua evoluzione. Le tecnologie legate agli impianti rinnovabili cambiano, infatti, in modo veloce. Per questo, chi decide di ricorrere a questo
Comunità energetiche integrate: il progetto H2020 eNeuron. La transizione energetica in atto offre nuove opportunità per l’integrazione delle risorse energetiche distribuite a livello locale e
È un concetto basato sui risultati di ricercatori e ingegneri di università, istituzioni e aziende di tutto il mondo che promuove un futuro a emissioni zero. In questo scenario l’elettricità pulita sarà disponibile ovunque attraverso un sistema energetico intersettoriale e basato sull’elettricità generata da fonti rinnovabili
Come è possibile raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni causate dai trasporti? La risposta più comune oggi è quella di puntare sulla mobilità elettrica. Concetto
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014