
Aste e Registri FER, pubblicate le ultime graduatorie. Assegnati oltre 457 MW
Pubblicate le graduatorie legate alla sedicesima e ultima procedura di Registri e Aste FER: assegnati oltre 457 MW
Home » Fer
Pubblicate le graduatorie legate alla sedicesima e ultima procedura di Registri e Aste FER: assegnati oltre 457 MW
Med Wind è il progetto del più grande parco eolico offshore flottante del Mediterraneo, situato al largo della costa occidentale della Regione Sicilia. Capofila è Renexia s.p.a., una società di Toto Holding. Grande attenzione all’ambiente. Ne abbiamo parlato con Paolo Sammartino, chief operating officer di Renexia
Con il D.M. n. 414/2023 sono state fissate le regole operative. scopo del provvedimento è favorire la nascita e lo sviluppo delle Cer, ma anche delle politiche di autoconsumo diffuso in Italia. Vediamo i punti focali
La struttura produrrà energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse) che sarà in parte utilizzata dai siti produttivi dell’azienda e in parte, quella in eccesso, ceduta alla rete
Al convegno Barbagli, la parola agli esperti: per la transizione servono 890 miliardi di investimenti
Osservatorio Fer, aumenta del 39% la nuova potenza installata nel terzo trimestre del 2023 rispetto al medesimo periodo del 2022. Sono 1.078 MW così suddivisi: 980 MW per fotovoltaico (+92%), 95 MW per eolico (-63%) e 3 MW per idroelettrico (-66%)
Sfoglia il numero Best of 2023 di Transizione energetica e ripercorri insieme a noi gli approfondimenti più interessanti di quest’anno sul mondo dell’energia rinnovabile e della svolta green!
Mercato elettrico: -24% di emissioni, -12% di consumi, +40% di generazione da rinnovabili. Per raggiungere questi obiettivi va completato il quadro normativo, con risorse e incentivi
ANIE: nei primi 6 mesi dell’anno, procedure depositate per 68.220 MW: +142% rispetto al 2022. Ma solo una piccola percentuale conclude la procedura VIA
Aumenta del 41% il totale cumulato di nuova potenza installata da fonti rinnovabili nel secondo trimestre del 2023, pari a 1.066 MW. Così suddiviso: 943 MW per fotovoltaico (+50%), 117 MW per eolico (+4%) e 5 MW per idroelettrico (-70%).
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014