
I cinque trend per una produzione di energia più sostenibile
Secondo Eaton, per la produzione di energia, decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e cybersecurity guideranno la transizione energetica dal 2023 in avanti.
Home » cybersecurity
Secondo Eaton, per la produzione di energia, decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e cybersecurity guideranno la transizione energetica dal 2023 in avanti.
I tavoli di confronto sono una nuova modalità di collaborazione tra esperti che affianca l’attività di comitati e sottocomitati tecnici e hanno un collegamento diretto con i CT preposti allo sviluppo delle norme, gli enti di normazione internazionali (IEC, CENELEC ed ETSI), le istituzioni (ministeri, Commissione europea – DG grow) e le principali associazioni del settore
L’esperienza sulla sicurezza informatica maturata all’interno del Ct 57 supporta lo sviluppo degli allegati alle norme Cei 0-16 e Cei 0-21 relativi agli scambi informativi dei dispositivi di controllo per la connessione degli utenti attivi alle reti di alta, media e bassa tensione
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014