
Una rete energetica rinnovabile grazie a sistemi integrati e soluzioni predittive
Soly punta a creare una rete energetica rinnovabile per risparmiare 3500 tonnellate di CO2 in un anno grazie al solare
Home » CER
Soly punta a creare una rete energetica rinnovabile per risparmiare 3500 tonnellate di CO2 in un anno grazie al solare
La Comunità energetica costituita a Bisaccia, in provincia di Avellino, è una delle prime Cer nate alla luce della nuova normativa incentivante approvata a inizio 2024
Durante l’evento “Impianti Eolici in Esercizio: Novità e Opportunità per Impianti Incentivati a Seguito dell’Aggiornamento delle Regole Gse di Maggio 2023” LEITWIND offre nuovi spunti di riflessione
Il nuovo Gruppo di Lavoro nato all’interno di ASSISTAL ha l’obiettivo di informare e supportare le imprese associate nella costituzione di Comunità Energetiche
È partito, con la prima tappa di Bologna, il giro dell’Italia sulle Cer, il tour che porterà in giro per l’Italia tutte le novità del decreto di incentivazione
Il workshop sulle Cer ha evidenziato l’importanza di strumenti avanzati di progettazione per affrontare le complessità e ha analizzato il ruolo delle tecnologie nella transizione energetica
Dopo il decreto del MASE le Comunità energetiche rinnovabili potranno essere realtà. In Italia la regione più virtuosa secondo il Gse è quella delle Marche
Il D.M. 7 dicembre 2023, n. 414 è entrato in vigore il 24 gennaio. Per le comunità energetiche e anche per lo sviluppo di politiche di autoconsumo diffuso
Durante un incontro organizzato a Bergamo presso il prestigioso polo ricettivo “Life Source”, sonnen ha condiviso con la stampa i risultati 2023 e presentato un’anteprima delle novità per il prossimo anno
Assoclima esprime il proprio plauso al recente via libera di Bruxelles al decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014