A partire dal 1° gennaio 2025, Valerio Natalizia, protagonista nello sviluppo del settore fotovoltaico in Italia, assume l’incarico di Ceo di ECO The Photovoltaic Group. Il progetto imprenditoriale viene avviato nel 2022 con l’obiettivo di consolidare ed espandere le attività di ECO CASA, azienda di Cremona attiva nel settore fotovoltaico dal 2007. Dal 2020 al 2023 ECO CASA ha registrato un significativo aumento del fatturato, proveniente principalmente dal mercato industriale, passato da 2,4 a 27 milioni di euro.
Prestigio nel fotovoltaico
Valerio Natalizia ha svolto ruoli prestigiosi in associazioni di settore come GIFI, ANIE Rinnovabili e ANIE Energia. Nel 2015 è stato uno dei fondatori di Italia Solare, dove continua a operare come membro del consiglio direttivo. Ha ricoperto incarichi manageriali di rilievo, sia a livello nazionale che internazionale fino a raggiungere la posizione di Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology AG.
ECO The Photovoltaic Group dal 2020 al 2024 ha avuto una crescita esponenziale del fatturato. Ha assunto cinquanta dipendenti. Opera oggi attraverso cinque società operative:
- Eco Engineering,
- Eco Fotovoltaico,
- Eco Service,
- Eco R&D,
- Aurea.
Quest’ultima è una startup innovativa che propone il fotovoltaico da remoto. Si tratta di un modello di business che permette di usufruire dei vantaggi di un impianto fotovoltaico senza averne uno sul proprio tetto, dando a privati e Pmi la possibilità di diventare figure attive nella transizione energetica.
«Assumerò la guida del Gruppo con grande entusiasmo. – Ha affermato Valerio Natalizia. – Condivido pienamente i valori che lo contraddistinguono. La grande attenzione ai collaboratori, al loro benessere e coinvolgimento, l’impegno costante verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione. Credo fermamente, infatti, nell’importanza di coniugare l’innovazione del business con gli investimenti in ricerca. Affiancandoli a una solida responsabilità sociale e ambientale, in piena sintonia con i principi ESG. Sono convinto che, insieme, raggiungeremo traguardi straordinari».
Sfide e iniziative
Innovazione nei modelli di business, investimenti in R&D e benessere dei dipendenti sono i valori che hanno guidato e guideranno, l’espansione del gruppo. Ad esempio, un’iniziativa concreta è rappresentata dal fatto che il 10% degli utili del Gruppo viene suddiviso equamente fra il personale, a prescindere dalla loro posizione o mansione.
Inoltre, i dipendenti hanno la possibilità di partecipare alla crescita del gruppo. Possono infatti acquisire fino a un massimo del 3% di quote della società ECO Employee Holding. Questa, a sua volta, possiede una percentuale delle società operative. Per quanto riguarda le attività di ricerca ECO The Photovoltaic Group è stata una delle prime realtà a proporre e ingegnerizzare impianti agrivoltaici. Impianti, cioè, in grado di coniugare campi fotovoltaici a terra con la coltivazione del terreno. Ma anche impianti fotovoltaici galleggianti nei quali, tra i diversi vantaggi, l’acqua fa da riflettente migliorando l’efficienza.
«L’ingresso di Valerio Natalizia in qualità di Ceo rappresenta un passo fondamentale e strategico per l’espansione del nostro Gruppo. – Afferma Pietro Ghidoni, Amministratore Delegato e fondatore di ECO The Photovoltaic Group. – La sua profonda conoscenza del mercato fotovoltaico, unita alla visione strategica e alla passione per i progetti innovativi, con un approccio sempre orientato a trasformare le sfide in opportunità, lo rendono la persona ideale».
«La sua leadership – aggiunge Ghidoni – sarà determinante nel consolidare la crescita. Amplieremo la nostra presenza sul territorio e rafforzeremo le partnership locali. Con Natalizia al timone porteremo a termine nuovi progetti unici e originali. Contribuiremo alla trasformazione del panorama fotovoltaico italiano, traghettando il Gruppo verso una nuova era».