
Trasformare la CO2 per contrastare il riscaldamento globale
Limenet ha da poco presentato la sua innovativa tecnologia che trasforma la CO2 contrastando il riscaldamento globale e l’acidificazione del mare
Home » Soluzioni
Limenet ha da poco presentato la sua innovativa tecnologia che trasforma la CO2 contrastando il riscaldamento globale e l’acidificazione del mare
Solbian, azienda di cui è co-fondatore Giovanni Soldini, ha commissionato a Forethinking uno studio per progettare pannelli solari flessibili a basso impatto ambientale
In Portanuova compare durante la Milano Design Week una piramide realizzata interamente da pannellio fotovoltaici. Non solo un’opera d’arte moderna, ma anche una soluzione innovativa ed ecologica per la produzione di energia pulita e rinnovabile
Si allarga la collaborazione all’insegna della sostenibilità tra Gruppo GE e Axpo Energy Solutions Italia. Axpo è stata scelta come partner per realizzare un impianto fotovoltaico nella sede di via Augusto Pedullà
Attivo da pochi giorni un ulteriore servizio per le auto elettriche sulla A35. Sono state infatti attivate due nuove stazioni di ricarica Ultra-veloce Ewiwa. Complessivamente chi viaggia in elettrico avrà quindi a disposizione 8 nuovi punti di ricarica HPC da 300 kW ciascuno
Tre aziende parte del Gruppo Cebon hanno siglato un accordo con Ligna Energy allo scopo di cooperare attivamente per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nell’ambito dell’Internet of Things (IoT)
Nuove e inedite proposte per la svolta green e l’efficientamento smart promuovono la transizione energetica. Tra queste spicca la piastrella fotovoltaica, una tecnologia inedita in Italia. Tra le altre innovazioni anche un nuovo sistema di relamping e soluzioni sostenibili e smart per il monitoraggio degli ambienti.
La nuova start up, parte di un progetto di crescita della società incubatrice Reinova, ha l’obiettivo di sviluppare nuove partnership con giovani imprese e con il mondo dell’innovazione
I mini-generatori eolici ad asse verticali di Ecolibrì sono in grado di procurare energia utile al funzionamento di abitazioni private e condomini, hotel, ristoranti, agriturismi, impianti sportivi e scuole. La sfida continua è quella di riuscire a ottenere prodotti sempre più avanzati tecnologicamente, con un ottimo rapporto stabilità /funzionalità del prodotto, oltre che vantaggiosi a livello economico. Da integrare in un sistema completo di sistemi di riscaldamento/raffrescamento e centraline di ricarica per la mobilità elettrica
SEGULA Technologies e Canada-German Hydrogen Alliance a lavoro per un impianto di prova che misuri e migliori le prestazioni, la durata e l’affidabilità degli elettrolizzatori
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014