
Gas refrigeranti e ambiente: il supporto della normativa
(Gas refrigeranti e ambiente: il supporto della normativa) La norma attualmente in vigore, Cei En 60335-2-40:2005-06 «Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare
Home » Norme & Leggi
(Gas refrigeranti e ambiente: il supporto della normativa) La norma attualmente in vigore, Cei En 60335-2-40:2005-06 «Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare
Il termine è indirettamente collegato ai concetti di gestione sostenibile delle risorse e di equità intergenerazionale, due temi inscindibilmente connessi a quello dello sviluppo sostenibile
La protezione dell’ambiente entra a fra parte della Costituzione; l’annuale comunicazione sui rifiuti prevista dal modello unico di dichiarazione ambientale (MUD); misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale. Queste le più recenti novità legislative
Per far fronte a questo nuovo obbligo, che si aggiunge a quelli già esistenti e che potrebbe essere affiancato da altri in futuro, il CEI ha messo a punto numerose norme in grado di supportare i produttori di apparecchiature
I Tdc hanno l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni tra diversi soggetti al fine di identificare le esigenze di normazione di uno specifico settore o intersettoriale
Le principali scadenze in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Tutti gli obblighi da segnare in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Serve un provvedimento nazionale che fornisca una direzione chiara e univoca. Nel frattempo, i legislatori regionali stanno continuando a emanare provvedimenti spesso disomogenei tra loro
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014