
Grandi accumulatori, volano per la crescita nel mercato dello storage
Il mercato dello storage cresce rapidamente, trainato da batterie avanzate e incentivi. ees Europe 2025 sarà l’evento chiave per il futuro dell’accumulo
Home » Mercato
Il mercato dello storage cresce rapidamente, trainato da batterie avanzate e incentivi. ees Europe 2025 sarà l’evento chiave per il futuro dell’accumulo
Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’efficienza energetica e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le scelte abitative in Italia e in Europa
Tra gli aspetti che proprietari di edifici e costruttori saranno chiamati a considerare in ambito di efficienza e transizione energetica ci sono energia solare, tempi di installazione ed evoluzione tecnologica di storage. In parallelo crescono le opportunità di ritorno sull’investimento e la diffusione di tariffe energetiche dinamiche
Emilio Manzoni, Head of PV & BESS Utility di Sungrow, ci racconta le prospettive del mercato dell’energy storage e del BESS nel Paese
Secondo i risultati della prima edizione del Global Synesgy Observatory 2024 le rinnovabili rivestono un ruolo sempre più importante per le aziende italiane
Secondo l’Electricity Market Report gli impianti oltre i 200 kW sono il 34% del totale, e le comunità energetiche crescono. Lo studio prende in esame anche i sistemi di storage
Cosa aspettarsi nel settore italiano delle energie rinnovabili per il 2025? Facciamo il quadro della situazione insieme ad Andrea Cristini, Presidente di ANIE Rinnovabili
A livello globale scoppia la “Green building mania”. Entro il 20234 previsti ricavi superiori a quota mille miliardi di euro (+143% sul 2024)
Il mercato delle auto elettriche continua a crescere a livello globale e le flotte elettriche aziendali beneficiano anche del fotovoltaico
Le rinnovabili sono un mercato nazionale da 10 miliardi di euro e 100 mila addetti. In questo settore l’agrivoltaico mostra opportunità e sfide
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014