
Il camion alimentato a energia solare raggiunge la vetta
Gebrüder Weiss e il Peak Evolution team hanno raggiunto la vetta occidentale dell’Ojos del Salado in Cile a bordo di un camion alimentato a energia solare
Home » Esempi virtuosi » Terziario
Gebrüder Weiss e il Peak Evolution team hanno raggiunto la vetta occidentale dell’Ojos del Salado in Cile a bordo di un camion alimentato a energia solare
Il 6 dicembre è stato inaugurato un nuovo parco fotovoltaico, adiacente al Centro Commerciale Carosello di Carugate-Milano. Produrrà circa 3.050 MWh all’anno
Wizz Air raggiunge un altro traguardo nella riduzione dell’intensità di carbonio. 8% in meno di CO2 rispetto allo scorso anno
Le distillerie Mazzari di Sant’agata sul Santerno (Ra) utilizzano i sottoprodotti delle lavorazioni (scarti della frutta e feccia di vino) per produrre biogas. Duplice la destinazione d’uso: cogenerazione e biometano. Grazie alle tecnologie targate AB
La nuova sede di Petrone group a Napoli ha visto il coinvolgimento di attori pubblici e privati nel segno della riqualificazione, del recupero e della transizione energetica. Dall’attenzione agli aspetti ambientali all’efficienza energetica, dalla mobilità sostenibile al riutilizzo di materiali, dal recupero al riuso fino al benessere del personale, nulla è stato trascurato. E i primi risultati parlano di una riduzione complessiva di circa il 70% dei consumi energetici stimati nel progetto iniziale
Un risparmio del 30% di energia termica e di oltre il 20% di energia elettrica. Oltre a 45mila tonnellate di CO2 in meno in atmosfera. Così il Comune di Firenze avvia una profonda riqualificazione urbana all’insegna dell’efficienza energetica
SolarEdge è protagonista del più grande impianto fotovoltaico su tetto in un aeroporto italiano a Torino. L’impianto arriverà a generare 1585 MWh di energia solare all’anno
Il centro Ghu Paris, eccellenza francese nei settori della psichiatria, neurologia e neurochirurgia, ha adottato sistemi innovativi per gestire da remoto i sistemi Hvac. L’operazione, condotta dall’azienda torinese Enerbrain, è stata presentata all’european conference on healthcare engineering di Parigi
Grazie all’accordo tra Engie e Gruppo Conad, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita produrranno autonomamente il 50% del fabbisogno energetico. Con oltre 10mila pannelli, gli impianti avranno complessivamente una potenza di 4,3 MW. E consentiranno di evitare l’immissione di circa 1500 tonnellate di CO2 all’anno in atmosfera
Renantis firma un Power Purchase Agreement (PPA) con Amazon per l’energia prodotta da 2 parchi eolici ora in costruzione in Finlandia
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014