
Idrogeno verde: al vaglio il progetto per un impianto da 100 MW in Sicilia
Axpo ha firmato un accordo di cooperazione con ENEGO per studiare la fattibilità di un impianto di idrogeno verde da 100 MW in Sicilia
Home » Esempi virtuosi » Industria
Axpo ha firmato un accordo di cooperazione con ENEGO per studiare la fattibilità di un impianto di idrogeno verde da 100 MW in Sicilia
Galileo e Cargill insieme per un progetto solare fotovoltaico con una capacità totale di 79 MW in fase di sviluppo nell’Italia meridionale
Gruppo BTS e AB rafforzano la loro partnership. In programma la realizzazione di 10 impianti per la produzione di biometano
Da Coesa arriva la piattaforma marketplace dedicata alla compravendita del fotovoltaico di seconda mano, per sfruttare appieno il potenziale dell’usato
Valbormida SpA e Shell firmano un accordo per la fornitura di oltre 13 GWh all’anno di elettricità da fotovoltaico per un risparmio previsto di circa 30.000 tonnellate di CO2 equivalenti in 9 anni
Enea ha brevettato un processo a basso impatto ambientale che recupera il silicio dai pannelli fotovoltaici per utilizzarlo in batterie meno costose, più performanti e durature
La struttura produrrà energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse) che sarà in parte utilizzata dai siti produttivi dell’azienda e in parte, quella in eccesso, ceduta alla rete
Soluzioni e servizi per l’efficienza energetica, il monitoraggio e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questa l’offerta di Green Point
AEROCOMPACT ha ampliato il suo sistema fotovoltaico per tetti piani COMPACTFLAT SN2 per le installazioni in verticale
Axpo e l’azienda australiana di idrogeno verde Infinite Green Energy firmano un Accordo di Sviluppo Congiunto (Joint Development Agreement, JDA) per il Progetto Idrogeno Valle Peligna, in Abruzzo.
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014