
Riscaldamento industriale: il futuro è full-electric e sostenibile
Con la necessità di modelli produttivi sostenibili sempre più aziende sono impegnate nel ridurre il proprio impatto ambientale con tecnologie full electric
Home » Attualità
Con la necessità di modelli produttivi sostenibili sempre più aziende sono impegnate nel ridurre il proprio impatto ambientale con tecnologie full electric
Decolla Flash Battery Inc., la sede texana dell’azienda emiliana tra i leader europei nel settore dell’energy storage
Anie Automazione lancia il vademecum Transizione 5.0, per identificare il potenziale di riduzione dei consumi e guidare le aziende nelle sfida della svolta green
ABB presenta “Innovazioni attorno al Sole”, una mattina dedicata all’esplorazione delle ultime innovazioni nel settore del fotovoltaico per progettisti, utility e costruttori
“Mettiamo Radici per il futuro”: nasce il parco voluto da Immergas. Un impegno per il territorio e l’ambiente
Una domanda in crescita, in termine di numeri, di competenze e di impiego di nuove tecnologie. È questo il trend spinto dalle transizioni green e digital riguardo all’occupaione per le imprese manifatturiere dei settori elettrotecnico ed elettronico
A Napoli, presso la Città della Scienza, hanno avuto luogo il 24 e il 25 settembre gli Energy Transition Days di Sonepar Italia. L’occasione per approfondire i temi portanti della transizione energetica facendo formazione e informazione.
La sfida della riqualificazione e le soluzioni migliori per la sostenibilità in mostra a SAIE Bologna 2024 – La Fiera delle Costruzioni (9-12 ottobre, BolognaFiere)
A livello globale scoppia la “Green building mania”. Entro il 20234 previsti ricavi superiori a quota mille miliardi di euro (+143% sul 2024)
Si terrà a Napoli alla Città della Scienza tra il 24 e il 25 settembre l’evento “Energy Transition Days” organizzato da Sonepar Italia per fare il punto sulle novità e le opportunità offerte dal mercato delle rinnovabili
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014