
Transizione: quali fondi di sostegno alle imprese?
La strada che porta in direzione di un’economia sempre più verde passa anche attraverso la conoscenza degli strumenti finanziari messi a disposizione delle aziende. Vediamone alcuni
Home » Attualità
La strada che porta in direzione di un’economia sempre più verde passa anche attraverso la conoscenza degli strumenti finanziari messi a disposizione delle aziende. Vediamone alcuni
Nel nuovo ruolo di Ceo, Luca Conti avrà la responsabilità di contribuire alla crescita del business di E.ON in Italia. Lo farà mantenendo una posizione primaria nel mercato energetico e facendo leva sull’innovazione per guidare e affiancare il Paese nel percorso di transizione energetica.
Al convegno Barbagli, la parola agli esperti: per la transizione servono 890 miliardi di investimenti
Osservatorio Fer, aumenta del 39% la nuova potenza installata nel terzo trimestre del 2023 rispetto al medesimo periodo del 2022. Sono 1.078 MW così suddivisi: 980 MW per fotovoltaico (+92%), 95 MW per eolico (-63%) e 3 MW per idroelettrico (-66%)
Sparq, la nuova realtà europea dedicata alla realizzazione di batterie e sistemi di accumulo innovativi e sostenibili, apre le sue porte a Milano
La strada che porta in direzione di un’economia sempre più verde passa anche attraverso la conoscenza degli strumenti finanziari messi a disposizione delle aziende. Vediamone alcuni
Durante un incontro organizzato a Bergamo presso il prestigioso polo ricettivo “Life Source”, sonnen ha condiviso con la stampa i risultati 2023 e presentato un’anteprima delle novità per il prossimo anno
Sfoglia il numero Best of 2023 di Transizione energetica e ripercorri insieme a noi gli approfondimenti più interessanti di quest’anno sul mondo dell’energia rinnovabile e della svolta green!
A Berlino si è tenuto il workshop conclusivo sul progetto europeo sull’eolico offshore galleggiante Floatech. Sviluppato un codice di simulazione open source e un nuovo modello di stima del costo unitario di produzione dell’energia
Nasce la prima Winter School interamente dedicata ai giovani amministratori pubblici lombardi per affrontare la svolta green
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014