Il GSE ha recentemente pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della sedicesima procedura FER prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna 457,6 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici.
Il GSE comunica che sono disponibili, nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 18/12/2024:
• le graduatorie degli impianti risultati in posizione utile (Tabella A);
• gli elenchi degli impianti esclusi (Tabella B);
• gli elenchi degli impianti oggetto di rinuncia (Tabella D).
Il GSE rende inoltre disponibile la tabella riepilogativa, con evidenza, per ciascun Gruppo, Registro o Asta, del contingente di potenza disponibile, del numero e della potenza degli impianti iscritti e ammessi in posizione utile. Per questi la presente pubblicazione è da intendersi come comunicazione di esito positivo della procedura a seguito della quale decorrono i termini per l’entrata in esercizio degli impianti ai fini dell’accesso agli incentivi.
Le richieste di accesso agli incentivi per gli impianti ammessi in Tabella A devono essere presentate tramite il Portale FER-E entro 30 giorni solari dalla data di entrata in esercizio, secondo le modalità specificate dal Regolamento Operativo per l’accesso agli incentivi, pena l’applicazione del cosiddetto “fuori tempo”.
Ai soggetti proponenti degli impianti esclusi (Tabella B) in fase di formazione delle graduatorie, il GSE invierà una comunicazione recante i motivi dell’esclusione.
È possibile visionare le graduatorie nella sezione Rinnovabili elettriche > Accesso agli incentivi > Graduatorie.
Il GSE informa infine che non sono previste nuove procedure di Registri o Asta ai sensi del DM 4 luglio 2019. Al fine di garantire continuità con il DM 4 luglio 2019, il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza 30 dicembre 2024 recante “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato“, entrato in vigore in data 28 febbraio 2025 ha stabilito una disciplina transitoria di sostegno delle fonti rinnovabili mature con periodo di validità limitata al 31 dicembre 2025.
Con la pubblicazione delle regole operative del DM 30 dicembre 2024 – conclude il GSE – saranno forniti tutti i dettagli per la partecipazione e lo svolgimento delle procedure competitive previste in applicazione della richiamata disciplina transitoria.
Immagine in apertura di user6702303 su Freepik.com