Diagnosi energetica 2023: Ege ed Esco in prima linea

Diagnosi energetica 2023
Diagnosi energetica 2023
Attenzione alla prossima scadenza

Diagnosi energetica 2023: una procedura complessa e articolata che va oltre l’analisi dei flussi energetici. E questo perché è in grado di individuare le eventuali situazioni di criticità che comportano costi in esubero per l’impresa e, soprattutto, di elaborare le possibili soluzioni utili a migliorare l’efficientamento.

Un obbligo sano

La diagnosi energetica è stata introdotta dal D.Lgs. n. 102/2014 (che ha recepito la direttiva n. 2012/27 Ue) ed obbligatoria per le grandi imprese con oltre 250 dipendenti e un fatturato superiore ai 50 milioni euro annui o con un totale bilancio annuo che vada oltre i 43 milioni di euro, e per le imprese energivore, con consumi di almeno 2.4 GWh di energia complessiva e il cui rapporto tra costo effettivo dell’energia utilizzata e valore di fatturato non sia inferiore al 3%. I risultati vanno successivamente trasmessi all’Enea. La diagnosi va effettuata ogni quattro anni.

Il prossimo appuntamento

Il primo ciclo di diagnosi inderogabili risale al 2015, il secondo al 2019 e per il terzo la scadenza sarà il 5 dicembre 2023. Sono esonerate le grandi imprese che hanno adottato un sistema di gestione volontaria Emas, Iso 50001, En Iso 14001 a condizione che queste certificazioni comprendano un audit energetico, in conformità ai criteri elencati del D.Lgs. n. 102/2014 (art. 8, comma 1). L’entrata in vigore del D.Lgs. n. 73/2020 sull’efficienza energetica – che ha recepito la direttiva n. 2018/2002/Ue – ha modificato ulteriormente il criterio di obbligo: oggi, infatti, devono attenersi a questa regola solo le grandi imprese che presentino consumi energetici complessivi annui superiori a 50 Tep (tonnellate equivalenti di petrolio). Tutte le altre, che rientrerebbero in questa categoria solo per numero di occupati e volumi di fatturato, ne sono esentate.

Uno sguardo al portafoglio

Queste diagnosi hanno costi sono molto variabili, a seconda della dimensione dell’azienda e della complessità degli usi energetici da analizzare. «Tra sopralluoghi in campo e una serie di approfondimenti su impianti e dati di consumo – spiega Giuseppe Caruso, consigliere di AssoESCo – è ragionevole ipotizzare un impegno variabile tra un minimo di quattro giorni-uomo a un massimo di 45 giorni-uomo, con un costo di almeno 500 euro al giorno. Il costo, quindi, può oscillare fra 2 mila a 22.500 euro».

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità del settore?
Iscriviti alla newsletter di Transizione energetica!

L’articolo completo sul primo numero della rivista Transizione energetica – marzo 2023

Solo per pochi giorni il primo fascicolo cartaceo in omaggio, scopri come richiederlo!

Richiedi maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?